Tutti i nostri prodotti sono studiati, progettati e realizzati interamente all’interno dei nostri stabilimenti produttivi. E’ possibile identificare il vero prodotto SapiSelco grazie ai nostri marchi commerciali ufficiali, direttamente impressi sotto la “testa” di ciascuna fascetta di cablaggio: il logo a rombo SapiSelco o, in altri casi, il codice commerciale 2S, garantiscono un prodotto 100% MADE in Italy ma soprattutto 100% Made in SapiSelco!

In SapiSelco da 70 anni lavoriamo con passione per ottenere risultati sempre più importanti: per questo all’interno delle nostre unità produttive sono presenti le sezioni di ricerca e sviluppo. Dalla polyammide, la materia prima, ricaviamo i nostri prodotti capaci di garantire prestazioni ottimali. Le nostre soluzioni sono garantite da certificazioni che attestano la loro qualità: grazie a test specifici analizziamo diverse miscele di materiali che, uniti alla polyammide, vengono elaborati dai nostri impianti di produzione automatizzati, dando vita a prodotti efficienti e durevoli. Il nostro miglioramento continuo avviene anche attraverso il sostegno di tutti i nostri collaboratori, grazie ai quali nel tempo abbiamo lavorato per consolidare il nostro brand nei mercati nazionali e internazionali. Il progresso tecnico che sviluppiamo ci permette di esportare una produzione interamente Made in Italy, riconosciuta dai nostri partners in tutto il mondo. Dal 1950 conquistiamo la fiducia di ogni cliente grazie ai requisiti dichiarati che sappiamo soddisfare e alla garanzia di alti livelli di performance in ogni tipo di applicazione.
Nel nostro lavoro, ogni giorno, tecnologia, funzionalità, soluizoni innovative contano nella misura in cui contribuiscono a realizzare la nostra missione: affidabilità totale dei nostri prodotti, un traguardo verso la piena soddisfazione dei clienti, in altre parole verso un ideale di benessere e qualità della vita. I test descritti sono realizzati nei nostri laboratori in ambiente stabilizzato a 23° C e 50% U.R.
TEST TEMPERATURA MINIMA D’IMPIEGO

Per verificare la funzionalità del prodotto alla temperatura minima di esercizio.
TEST DI APERTURA AL DINAMOMETRO

Per misurare il carico alla riapertura del prodotto.
TEST DI RESISTENZA

Tempo di resistenza alla fiamma applicata.
TEST DI AUTOESTINGUENZA

Per valutare la non propagazione della fiamma e garantire la massima sicurezza.











