Il termine nylon indica la POLIAMMIDE, la materia prima con cui vengono realizzati i prodotti SapiSelco. Nylon è una definizione usata nel linguaggio comune, spesso impropriamente, per designare le materie termoplastiche, la cui caratteristica principale è quella di essere elastiche, cioè deformarsi sotto sforzo e ritornare alla forma originale quando cessa lo sforzo applicato. Il nylon si ottiene polimerizzando l’acido adipico e l’esametilendiammina in autoclave a pressioni superiori a 15 atm a temperature di 280° C per circa 6 ore. Il polimero che si ottiene è composto da 140-350 monomeri aventi la seguente formula: (NH – (CH2) 6 – NH – CO – (CH2) 4 – CO). Il punto di fusione del polimero è compreso fra 250° C e 255° C. La densità è pari a 1.14. Possiede ottime proprietà dielettriche con bassa velocità di propagazione della fiamma: per questo motivo trova svariate applicazioni nel settore elettrotecnico.
LA MATERIA PRIMA, IL NYLON

Ogni lotto di materia prima, per essere utilizzato, deve superare alcuni test facenti parte della “procedura di accettazione della materia prima”. Viene previsto, pertanto, un primo test di “determinazione della quantità di acqua contenuta nel granulo” (test 1) e, successivamente il test di “determinazione della viscosità relativa del granulo” (test 2).
TEST 1

TEST 2
