• IT
  • EN
  • DE
  • ES
  • FR
Cable Tie Counter:
SapiSelcoSapiSelco
SapiSelco
Fascette di cablaggio
  • HOME
  • AZIENDA
    • CHI SIAMO
    • COME LAVORIAMO
    • AMBIENTE
    • CERTIFICAZIONI
  • PRODOTTI
    • Fascette SELFIT
    • Fascette NYLOC
    • Fascette ME.T
    • Fascette CLICK TIE
    • Fascette SPECIALI
    • Bucket Mix
    • Sigilli SPY
    • Collari COLL
    • Materiali SPECIALI
    • Accessori fissaggio
    • Kit ed Espositori
    • Sistemi fissaggio – nylon
    • Sistemi fissaggio – acciaio
    • Utensili fissaggio
  • CONOSCERE IL PRODOTTO
    • INFORMAZIONI SUL PRODOTTO
    • MATERIA PRIMA
    • AGENTI ESTERNI CHE INFLUENZANO IL NYLON
      • ACQUA, TEMPERATURA, SOLE
      • FUOCO
      • TEMPO
      • COMPOSTI CHIMICI
  • CONTATTI
    • INFO
    • LAVORA CON NOI
  • EVENTI
  • E.SHOP
  • Carrello
Menù Indietro  

Materia prima

LA MATERIA PRIMA, IL NYLON

Il termine nylon indica la POLIAMMIDE, la materia prima con cui vengono realizzati i prodotti SapiSelco. Nylon è una definizione usata nel linguaggio comune, spesso impropriamente, per designare le materie termoplastiche, la cui caratteristica principale è quella di essere elastiche, cioè deformarsi sotto sforzo e ritornare alla forma originale quando cessa lo sforzo applicato. Il nylon si ottiene polimerizzando l’acido adipico e l’esametilendiammina in autoclave a pressioni superiori a 15 atm a temperature di 280° C per circa 6 ore. Il polimero che si ottiene è composto da 140-350 monomeri aventi la seguente formula: (NH – (CH2) 6 – NH – CO – (CH2) 4 – CO). Il punto di fusione del polimero è compreso fra 250° C e 255° C. La densità è pari a 1.14. Possiede ottime proprietà dielettriche con bassa velocità di propagazione della fiamma: per questo motivo trova svariate applicazioni nel settore elettrotecnico.

materia_prima_1

Ogni lotto di materia prima, per essere utilizzato, deve superare alcuni test facenti parte della “procedura di accettazione della materia prima”. Viene previsto, pertanto, un primo test di “determinazione della quantità di acqua contenuta nel granulo” (test 1) e, successivamente il test di “determinazione della viscosità relativa del granulo” (test 2).

TEST 1

materia_prima_2

TEST 2

materia_prima_3
CONTATTO VELOCE
  • Sapiselco - Sede amministrativa
    Via Irpinia 43/45 z.a.
    35020 - Saonara
    Padova - Italia
  • Recapiti Telefonici
    +39.049.644.925
    +39.049.87.90.111
  • E-mail:
    info@sapiselco.com

Trovaci su:

FacebookInstagramMail
AZIENDA
  • Valori

    Lavoriamo ogni giorno con questo impegno: anche l'eccellenza può essere migliorata.

  • Ambiente

    Il nostro successo si realizza anche attraverso il rispetto della Natura e dell'Uomo.

  • Made in Italy

    Tutti i prodotti SapiSelco sono progettati, sviluppati e realizzati interamente in Italia.

  • Qualità

    Ciascuna fascetta deve essere in grado di soddisfare i requisiti dichiarati e garantire elevati livelli di performance in ogni tipo di applicazione.

NOTIZIE IN EVIDENZA
  • Appuntamenti 2019
    25 gennaio 2019
  • Light + Building Francoforte
    20 marzo 2018
  • Middle East Electricity Dubai
    7 marzo 2018
  • ELFACK – Risorse e fonti energetiche per il futuro
    9 maggio 2017
SapiSelco
© 2020 | SapiSelco s.r.l. | P. IVA: 00073410284 | Privacy | Cookies
Questo sito web fa uso di cookie. Continuando la navigazione diamo per implicito il tuo consenso. Ok Dettagli