Nuovo brevetto n. 1.418.448

L’innovativa geometria di Nyloc si caratterizza per un insieme di elementi dal design esclusivo, che determinano un notevole incremento delle prestazioni rispetto alla fascetta standard Selfit. L’assenza di bordi laterali rialzati comporta una sostanziale riduzione della larghezza del corpo della fascetta, definendo, in questo modo, un prodotto più snello e flessibile. Allo stesso tempo, l’inserimento della nervatura al di sotto del dente di serraggio assicura un eccezionale livello di performance, con carichi di apertura comparabili a misure di prodotto di larghezza superiore. La cremagliera interna garantisce maggiore grip in ciascuna applicazione e la testa arrotondata è in grado di assorbire uniformemente il carico di lavoro per un serraggio ad alte prestazioni.
Passione e curiosità guidano da sempre il forte spirito innovativo di SapiSelco. È proprio da questo spirito e da una costante attività di ricerca e sviluppo che nasce Nyloc: un brevetto esclusivo SapiSelco, evoluzione del tradizionale concetto di fascetta di cablaggio e frutto del potenziamento di performance della linea standard Selfit, capace di soddisfare esigenze applicative sempre più varie e complesse.



L’EVOLUZIONE DELL’ECCELLENZA
RIDUZIONE DELLA LARGHEZZA
INCREMENTO CARICO DI APERTURA
RIDUZIONE DEL PESO
MAGGIORE FLESSIBILITA’
- CARICO DI APERTURA POTENZIATO
Nyloc garantisce un carico di apertura paragonabile a quello di una fascetta Selfit STANDARD con larghezza superiore. È disponibile in un’ampia varietà di misure per soddisfare tutte le necessità di utilizzo. - LEGGEREZZA E FLESSIBILITA’
Il design snello e sottile di Nyloc definisce un prodotto dal peso contenuto e caratterizzato da un ingombro ridotto nei cablaggi. L’assenza dei bordi laterali rialzati garantisce un eccellente livello di flessibilità, confermando Nyloc come prodotto più performante anche sui test di piegatura a freddo.
- L’INNOVAZIONE CHE PENSA ALL’AMBIENTE
Nyloc nasce dall’esigenza di offrire un prodotto qualitativamente superiore e al passo con le richieste del mercato, ma anche da un impegno concreto a tutela dell’ambiente. Il suo design innovativo garantisce lo stesso carico di apertura con una sensibile riduzione della materia prima; il prodotto risulta quindi più leggero, eco-friendly e di minor impatto sull’ambiente in ogni ciclo produttivo.
